La quinta edizione del festival della canzone popolare
gilstampa Venerdì 5 Agosto 2011 @ 15:48 Condividi su facebook
Un rifugiato curdo tra gli applauditi artisti in scena
Nella quinta edizione il festival della canzone popolare, promosso dall’amministrazione comunale e da Andrea Naimo, ha assunto una fisionomia nuova ed articolata.
Nelle due serate, presentate da Daniela Benvenuto davanti ad un pubblico cultore della musica e della canzone della nostra terra, si sono avvicendati artisti d varia formazione ed esperienza musicale provenienti dal comprensorio. L’accompagnamento musicale è stato garantito dal gruppo “I Lirta”.
L’autorevole giuria - formata da Irene Battaglia, Franco Papa, Peppe Naimo, Giacomo Geracitano e Andrea Pultrone - è stata presieduta dal prof. Aldo Lacroce.
La novità introdotta in questa edizione del festival è stata il superamento del classico ed unico contenitore musicale per ospitare gli artisti in diverse sezioni. Il vincitore della categoria cantautori è stato il gruppo “Norilet”.Per gli artisti emergenti la giuria ha decretato vincitore il gruppo “Balla Cu’ A Lira” mentre nella categoria interpreti si è imposto Domy Morello. Il secondo ed il terzo premio quali migliori fra tutte le categorie, sono stati assegnati a “Trio Amici Do’ Sonu” e “Gruppo Taranta Folk”.
Tra gli ospiti che hanno arricchito il festival bisogna citare Minicuzza Piperissa, icona della musica popolare badolatese; il piccolo Marco Gregoraci ,che ha suonato in modo straordinario l’organetto; Giuseppe Frustagli con la sua fisarmonica che ha suonato “Tarantella da zita”; Pasquale Cunsolo, che ha cantato una canzone facente parte del suo ultimo album e Gabriele Macrì che, con il tamburello, ha suonato e cantato.
Eccezionalmente apprezzata l’esibizione di “Sofu Coban” kurdo ospite a Badolato del “Centro di accoglienza per i rifugiati” che ha cantato nella sua lingua un inno alla pace.
«Il Festival della canzone popolare - ha sottolineato Andrea Naimo che ha anche curato la direzione artistica - è una vetrina che offre ad un’artista la possibilità di esporre e proporre la sua esperienza musicale. Ma con i cambiamenti apportati in questa edizione sarà necessario investire con più energia sull’immagine dell’evento ». (m.r., Gazzetta del Sud 3.7.2011)
- Manifestazioni
- 1,137 views
Gil Botulino è il gazzettino badolatese di libera informazione, che vanta zero tentativi di imitazione. Foto, Video, Musica, Libri, Appuntamenti, Promozione, Newsletter. Tutto gratis. Puoi supportarlo, offrendo una birra al prezzo di 5 Euro. Puoi offrire quante birre ti pare sul nostro conto PayPal.